Hvar

Hvar

La città di Hvar rappresenta l’unione della natura mediterannea, ricco patrimonio storico e culturale raccordato al turismo mondano.

Situato nel pitoresco ambiente naturale, voltato verso l’oriente che gli ha regalato l’attraente serenità nonché rivolto al mare che gli ha creato una ricca storia, l’isola di Hvar rappresenta un inesauribile tesoro di spettacoli, sensazioni ed avventure. Il suo nome prende l’origine da PHAROS – nome greco per l’isola di Hvar nonché la città che all’epoca esisteva nel posto dove oggi sorge la Città Vecchia (Stari Grad).

La gloria e il potere Hvar l’ha raggiunti durante medioevo quando diventò un importante porto nell’ambito del dominio navale veneziano. Oggi, invece, Hvar risulta un importante centro turistico dell’isola ed uno delle destinazioni turistiche preferite della costa dalmata –città popolata da abitanti sorridenti e cordiali, che sono completamente dedicati al turismo.

Cosa vedere? – Pakleni otoci

Pakleni otoci rappresentino la più bella parte dell’isola di Hvar e senza esagerare possiamo dire anche dell’intera riviera Croata. La vivace colana di isolette coperte dei boschi, bagnate dall’azzuro, limpido mare, parecchie spiagge, trattorie, terazze rocciose voltate verso il sole e bellissime, deserte nonché nascoste baia rappresentano un “Idillio a portata del mano”.
Dall’oriente verso l’occidente seguono le trattorie seguenti:

Jerolim – FKK

spiaggia dei naturisti
Nell’isoletta di fronte dell’isola di Hvar (quale e stato nominato su chiesetta di 15 secolo) si trova la famosa spiaggia dei naturisti provvisto con le doccie ed un ristorante.
La suddetta spiaggia si può raggiungere in nave che parte dal porto di Hvar più volte al giorno.

Stipanska – FKK

spiaggia dei naturisti
Anche la spiaggia dei naturisti provvisto anche con le doccie ed un ristorante. La suddetta spiaggia si può raggiungere in nave che parte dal porto di Hvar più volte al giorno.

Ždrilca

La baia coperta dai boschi sita nei Pakleni otoci con parecchie spiagge di ghiaia, numerosi nascosti luoghi per godere in silenzio il mare e il sole di Hvar nonché il fondo del marea.
A Ždrilci esistono alcuni ristorani. La suddetta baia si può raggiungere in nave che parte dal porto di Hvar più volte al giorno.

Palmižana

La più vecchia nonché la più famosa trattoria di Hvar nonché la marina dei nautici.
Palmižana (precisamente baia di Vinogradišće) e un ampia baia con sabbiosa e poco profonda spiaggia. Sta a mezzo del bosco dei pini, cespugli di erica e rosmarino profumato nonché altre erbe esotiche. A Palmižana esistono parecchi ristorani e pensioni.
Esiste un regolare organizzato trasporto in nave dal porto di Hvar.

Vlaka

Il luogo dove tradizionalmente vengono organizzate le gite sito a Pakleni otoci. All’epoca, lo stesso paese era di proprieta dei Romani dopo di che il paese con la chiesa consacrata a Sant Klement mentre oggi, Vlaka risulta la destinazione turistica scelta dalle persone che desiderano trascorrere le proprie vacanze in diretto contatto con natura. Se Lei vuole partecipare alla Festa popolare sui scogli, conviene recarsi in visita in occasione della Festa di Santo Klement, protettore dei scogli (viene festeggiato l’ultima domenica nel mese di luglio).
Do Vloke možete stići vlastitim ili iznajmljenim brodom.